Quantcast
Channel: motore Archivi - ELABORARE
Viewing all 161 articles
Browse latest View live

BMW 320i test in pista Modena

$
0
0

BMW 320i by Mattech Motorsport

Sulla pista di Modena una BMW 320i trasformata da drift dal tuner Mattech Motorsport ha scatenato i suoi 305 CV di potenza e 353 Nm di coppia con tanto di trapianto motore e risultati brillanti nel Campionato Italiano Drifting. BMW 320i by Mattech Motorsport Motore e trasmissione - Originariamente, sotto il cofano c’era il 2 litri da 125 CV, quello con cui la BMW E30 del 1985 era uscita dal concessionario. Ma ben presto Christian si è accorto che gli serviva qualcosa di più performante. Ecco allora l’idea di prendere il 3.2 della M3 E36 e di installarlo nella sua auto: un lavoro decisamente complicato, che ha richiesto qualche accorgimento soprattutto a livello di supporti, radiatore olio e servosterzo. (...) Telaio, scarico e assetto - Lo scarico è stato rifatto completamente in acciaio inox. È artigianale anche l’assetto, regolabile in estensione, compressione e altezza. Com’è evidente, le carreggiate sono allargate di circa 35 mm. Per irrigidire il telaio ed evitare facili torsioni, il roll-bar si aggancia sia all’avantreno sia al retrotreno dove ci sono i duomi. Le barre antirollio anteriori e posteriori sono state state sostituite e montate con delle boccole specifiche. (...). Freni e interni - Davanti ci sono i freni Brembo con pinze a 4 pompanti e dischi flottanti con campana in ergal, una soluzione pensata non tanto per il drift quanto per quelle poche volte in cui il proprietario partecipa al Time Attack. (...). BMW 320i by Mattech Motorsport Scheda tuning BMW 320i by Mattech Motorsport MOTORE e TRASMISSIONE Motore M3 e36 3.2 S50B32 Full Stock Cambio originale M3 E36 Volano in acciaio e frizione bidisco su specifica Mattech Scarico completo in acciaio inox by DynamicPower Centralina originale MSS50 con mappatura ALPHA-N Mattech Cassonetto aspirazione artigianale by Tony Carabetta Manicotti siliconici Samco Racing Radiatore acqua artigianale in alluminio, ventola elettrica Spal Supporti motore, posizionamento, Radiatore olio, radiatore servosterzo, tubi areonautici benzina/freni by Consonni Corse Albero di trasmissione specifico by Eurocardani Vaschetta recupero vapori olio in alluminio Impianto benzina e nourice by Consonni Corse Scatola differenziale BMW188 derivazione E36, differenziale bloccato ASSETTO Ammortizzatori anteriori e posteriori bitubo con regolazione dell’estensione, molla cilindrica e ghiera di regolazione realizzati su specifica Mattech per uso drift Piattelli ammortizzatore su uniball, con regolazione incidenza/campanatura all’anteriore Bracci, mozzi ruota e scatola sterzo modificati per aumentare l’angolo di sterzo Barra antirollio anteriore/posteriore artigianale costruite su specifiche Mattech Ponte posteriore con regolazione di campanatura e convergenza su realizzazione Mattech Boccole realizzate su misura in vulkollan95 Mattech FRENI Impianto anteriore maggiorato con dischi flottanti, fascia frenante Tarox da 330x30 mm con campana in ergal, sistema flottante e staffa portapinza Mattech. Pinza Brembo 4 pompanti Impianto posteriore con disco originale dotato di doppia pinza (Tarox di derivazione Renault Formula 2000 per il freno a mano idraulico) Freno a mano idraulico con pompa Wilwood Pastiglie anteriori/posteriori Ferodo Racing INTERNI Volante in pelle scamosciata Toora Sedili Sparco Cinture a 4 punte OMP Impianto estinzione elettronico Sparco Leveraggio cambio ravvicinato by CAE ShiftingTecnology Estintore brandeggiabile OMP Impianto elettrico veicolo e pulsantiera by Mattech Cruscotto LCD realizzato su specifica, con allarmi Mattech ESTERNI Scocca E30 con roll-bar All. J by Nano&Autobongiasca Ala posteriore by Serci Kit estetico in vetroresina composto da cofano, paraurti, baule, passaruota rivettati Realizzazione carrozzeria, verniciatura by Carrozzeria Nava Cerchi Japan Racing by Track-Frame BMW 320i by Mattech Motorsport L'articolo completo con dettagli, rilevamenti e test in pista della Mitsubishi Lancer Evo VIII by Baldi Motorsport è su Elaborare 221. bmw-320i ACQUISTA ELABORARE n° 221 novembre 2016 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-221

Audi TT TFSI S-Tronic test in pista Isam

$
0
0

Audi TT TFSI S-Tronic

Sulla pista dell'Isam il test con l'Audi TT TFSI S-Tronic scatena il suo motore con 494 CV di potenza e 597 Nm di coppia! La elaborazione della TT realizzata dai ragazzi di Ecutronika ha dato vita ad un “mostro”che divora l'asfalto ed è in grado di regalare prestazioni spaventose! In pista - Se devo dirvi la verità, di tutte le macchine che ho avuto e venduto, la TT è l’unica che mi ha lasciato un certo vuoto dentro. La ricordo con grande nostalgia e mettermi alla guida della TFSI di Claudio Sperduto mi porta indietro di qualche anno. Certo, la mia non era DSG, ma mi bastano comunque due gesti sul volante e sul sedile per tornare alla mia posizione ideale e lanciarmi in pista per un Time Attack. (...) Audi TT TFSI S-Tronic test in pista Isam Il tuning - È arrivato il momento di scoprire i segreti della sua pozione magica... ops, la sua scheda tecnica! Ovviamente, per spremere 500 e passa cavalli da un TFSI 2000 BHZ (derivazione Audi S3, swappato su questa TT), non si può lavorare a motore chiuso. I pistoni di serie hanno lasciato il posto a un set di stampati alesaggio 83 mm, che ha richiesto la rettifica dei cilindri, mentre le bielle standard sono state rimpiazzate con altre in acciaio ad H rovesciata: il tutto griffato DP Parts. La testa è rimasta di serie, ad eccezione delle molle valvola sostituite con quelle della Supertech, visto che spesso quelle originali creano problemi di sfarfallamento sui propulsori elaborati, e del kit per eliminare le palette interne ai collettori di aspirazione RFD. E il turbo? Lo so che già starete scalpitando per sapere cosa c’è sotto il cofano! È presto detto: un Borg Warner EFR Series 7163 A/R 0,85, montato su un collettore in ghisa specifico e abbinato ad uno scarico completo in acciaio della TPV Racing diametro 76 mm privo di catalizzatore, ad una pop-off Audi RS3 e un intercooler maggiorato Wagner. (...) audi-tt-tfsi-s-tronic-1 Scheda tuning Audi TT TFSI S-Tronic Motore Kit pistoni (83 mm) e bielle rinforzate by DP Parts 1.500 Rettifica monoblocco 500 Molle valvole Supertech 300 Turbo Borg Warner EFR series 7163 A/R 0.85 1.500 Collettori ghisa stock location ATP style 500 Scarico inox full skat 76 mm by TPV Racing 1.000 Valvola limitatrice rail 175 bar 250 Aspirazione diretta 90 mm 550 Kit Roller per pompa benzina alta pressione 600 Bobine Okada 700 Pompa benzina alta pressione by Integrated Engineering 650 Pompa benzina bassa pressione RS3 400 Modulo controllo pompa benzina bassa pressione 150 Intercooler Wagner 750 Valvola pop-off Audi RS3 150 Runner Flap Delete (RFD) nel collettore di aspirazione 150 Mappatura motore specifica 500 Trasmissione Swap cambio DSG e meccatronica Golf GTI VI Volano VW Golf R 850 Kit frizioni rinforzate DSG DQ250 Dodson 2.000 Scambiatore DSG maggiorato 150 Mappatura cambio specifica 400 Assetto e freni Kit molle e ammortizzatori Bilstein B16 PSS10 1.600 Kit Powerflex per silent block 200 Cerchi OZ Alleggerita Race Gold 8Jx18” 8 kg a cerchio 1.500 Pneumatici Toyo T1 Sport 245/40 R18 650 Distanziali ruota 1.2 mm 150 Impianto frenante ant. Audi TTRS 4 post. dischi da 370 mm 1.300 Paratie calore in alluminio Audi TTRS 70 Tubi freno in treccia anteriori e posteriori 150 Pastiglie freni anteriori EBC yellow staff 180 Impianto frenante posteriore Audi TTS con dischi da 310 mm 500 Estetica Paraurti anteriore Audi TTS 400 Grigie laterali Audi TTS con paratie 200 Lama centrale paraurti TTS 100 Grigia centrale Full Black 250 Minigonne TTS 300 Specchietti satinati TTRS 300 Verniciatura by Carrozzeria Autotecnica L’Aquila di Daniel Mattei 1.500 Interni Manometro pressione Turbo STRI 180 Manometro temperatura gas di scarico EGT Protoxide 150 Costo totale intervento 22.350 Euro L'articolo completo con dettagli, rilevamenti e test in pista della Audi TT TFSI S-Tronic by Ecutronika è su Elaborare 221. ACQUISTA ELABORARE n° 221 novembre 2016 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-221

Toyota e Subaru elaborazione 250 CV

$
0
0

kit-edelbrock-toyota-gt86

Con il Kit Edelbrock Supercharger E-Force la Toyota GT86  e Subaru BRZ arrivano a 250 CV! Molti proprietari di Subaru BRZ e Toyota GT86 vorrebbero infatti avere più cavalli dal 2 litri aspirato per sfruttare al meglio il potenziale della loro vettura. L’americana Edelbrock, autentica leggenda a “stelle e strisce” nel mondo del tuning e del racing, propone un kit con compressore volumetrico chimato Edelbrock Supercharger E-Force in grado di innalzare la potenza massima a 250 CV, con una curva di coppia particolarmente generosa sin dai bassi regimi. Il kit è del tipo Plug & Play e si monta a motore chiuso, ovvero con bielle e pistoni originali. Info: www.edelbrock.com

Volkswagen Polo R WRC elaborazione 320 CV!

$
0
0

VW Polo R WRC by Omaracing

La Volkswagen Polo R WRC elaborata da Omaracing conta su una potenza di ben 320 CV! Così uno dei 2.500 esemplari della Polo WRC, realizzati da Volkswagen per omologare il motore 2000 TFSI sulla vettura destinata al mondiale rally, è stato brillantemente preparato dai tecnici della Omaracing. Oltre alla classica riprogrammazione della centralina elettronica troviamo: intercooler Wagner, downpipe Supersprint con catalizzatore HJS 100 celle, terminale Ragazzon, pompa benzina alta pressione BZ Autotech, filtro aria K&N, assetto Bilstein/Eibach, barre antirollio maggiorate e cerchi in lega OZ. In questa configurazione l'auto risulta particolarmente divertente da guidare, grazie ad una potenza massima di 320 CV e ad un set up dell’assetto particolarmente curato. Info: www.omaracing.it

Alfa Romeo GT 3.2 elaborazione 280 CV

$
0
0

Alfa Romeo GT 3.2 V6 by Falessi

L'elaborazione del tuner Falessi ha dato all'Alfa Romeo GT 3.2 V6 circa 280 CV di cattiveria! Lorenzo Falessi si è ormai specializzato nella preparazione di propulsori Alfa Romeo V6 Busso. L'intervento può essere definito un soft tuning, essendo incentrato su aspirazione, scarico ed elettronica. Troviamo infatti un nuovo plenum in fibra di carbonio con collettori di aspirazione da 50 mm (originali 43 mm), farfalla di derivazione Ferrari 430, frizione rinforzata, impianto di scarico in acciaio e messa a punto dell’elettronica di gestione. A livello di assetto, invece, oltre agli ammortizzatori Koni gialli con molle originali modificate, si è lavorato sui bracci delle sospensioni, dotati poi del kit Powerflex. Inoltre è stato montato un differenziale autobloccante Bacci a lamelle, abbinato ad una coppia conica più corta del 5%, per sfruttare al meglio il potenziale del motore che, nelle aspettative del preparatore, dovrebbe erogare circa 280 CV con una curva di erogazione molto favorevole sin dai bassi regimi. Info: Officina Falessi - Tel. 0744/715529

Additivo per benzine

$
0
0

Additivo Evo by Sintoflon

Nel settore additivi il nuovo Evo by Sintoflon si distingue per la sua qualità di ossigenante per benzine che permette una combustione più efficiente e omogenea in tutte le situazioni, specialmente nei motori da competizione, garantendo una maggiore erogazione di coppia motrice sin dai regimi più bassi. Sfruttare il carburante in modo migliore assicura una combustione più pulita, minori incombusti nonché una diminuzione delle emissioni inquinanti e dei consumi. Al contempo si incrementano la guidabilità e le prestazioni. Evo innalza la qualità del carburante tramite componenti petroliferi pregiati senza incrementare il Numero d’Ottano. Utile su tutti i propulsori 2 e 4 tempi, stradali e racing. Se abbinato a Sintoflon Octane Booster ne esalta le performance, un’accoppiata ideale per i motori utilizzati nelle competizioni. Il dosaggio suggerito parte da circa 5-6 ml per ogni litro di benzina, a salire in base al tipo di preparazione nonché dell’incremento prestazionale desiderato. Evo viene proposto in flacone da 300 ml (per un pieno di 40-50 litri di benzina su propulsori stradali) al prezzo di lancio di 9,80 Euro. Info: Tel. 0438/470354 - www.sintoflon.com

Sirena effetto pop-off

$
0
0

sirena-pop-off-02

Una sirena speciale con effetto pop-off! Tuning Guru commercializza un simpatico simulatore elettronico, in grado di replicare lo sbuffo della valvola pop-off emesso dai motori turbo. Il suono è talmente simile che sarà difficile distinguere un’auto aspirata da una sovralimentata. Funziona perfettamente sulla maggior parte dei veicoli con una potenza audio di ben oltre 110+dB. Progettato con estrema qualità per una lunga durata, è facile da installare e include il pulsante per il suo azionamento, oltre all’esclusivo emblema 3D. Il voltaggio in ingresso è di 12/24V. Tutti gli articoli sono disponibili presso il distributore esclusivo SD Distribuzione, on line su www.speedup.it oppure presso i Megastores Bep’s, ora anche online www.beps.it montaggio-sirena-pop-off-sd

Trattamento anti-freddo

$
0
0

Ceramic-Power-Liquid-Nuovat

Durante l'inverno il miglior trattamento per il motore dell'auto è Ceramic Power Liquid, proposto dall'azienda Nuovatec. La soluzione a questa problematica arriva dalla chimica, che offre una possibilità meno cara rispetto alla riparazione dei danni provocati dalle partenze a freddo. Il noto Ceramic Power Liquid è infatti un trattamento che offre molteplici vantaggi: crea uno strato protettivo che porta la compressione ad un ottimo livello, per un migliore avviamento; lo strato di ceramica, caratterizzato da un minimo attrito, aiuta il propulsore a rimanere in moto al minimo, rendendo superflue le accelerate. Infine, essendo un trattamento, Ceramic Power Liquid svolge la sua azione protettiva sulle parti, anche quando non sono direttamente raggiunte dal lubrificante, preservandone la durata. Info: Nuovatec - www.ceramicpowerliquid.com Ceramic-Power-Liquid-Raabe-

BMW M235i elaborazione 430 CV!

$
0
0

BMW M235i by Alosa

Il tuner toscano Franco Alosa ha effettuato la preparazione di una BMW M235i con ben 430 Cv di potenza! La vettura, già allestita con un bellissimo kit estetico Schnitzer, è stata rivista a livello di propulsore. Tramite un soft tuning basato sulla sostituzione dell’impianto di scarico di serie con un AC Schnitzer da 80 mm con catalizzatore metallico 200 celle, intercooler maggiorato sempre AC Schnitzer, filtro aria sportivo BMC e riprogrammazione della centralina elettronica, il 6 cilindri bavarese ora eroga 430 CV a 6.000 g/m e 548 Nm di coppia a 2.850 g/m. La M235i, in questa configurazione, offre eccellenti prestazioni e una grande guidabilità grazie ad un assetto studiato ad hoc.

Cambio per Mitsubishi

$
0
0

Cambio Mtsubishi Lancer Evo X by Evo Racing Shop

L'azienda di accessori Evo Racing Shop ha messo in commercio il cambio sequenziale Samsonas per Mitsubishi Lancer Evo X. Ideale per Time Attack, Rally Cross, Terra, Ghiaccio e Drag. Per maggiori informazioni tecniche e sui costi, contattare l’Azienda telefonicamente o via e-mail. Info. Tel. 338/4725712 - 331/1251917 - www.evoracingshop.com

Fiat Punto Sporting elaborazione 133 CV

$
0
0

Fiat Punto Sporting by Gigi Motorsport

La elaborazione by Gigi Motorsport ha fatto sì che una Fiat Punto Sporting 1200 16V sfoderasse ben 133 CV! Per ottenere questa potenza unita a 141 Nm di coppia dal generoso Fiat 1.2 16V aspirato della Punto Sporting del pilota vicentino Renato Marchetto, impegnato nelle gare del Ruffato Formula Challenge nella classe fino a 1.300 cc, si è resa necessaria una completa elaborazione del propulsore. Partendo dalla testata, sono stati completamente rivisti i condotti con successiva verifica al banco prova flussi. Le valvole, rimaste di serie, impiegano punterie meccaniche, molle speciali e bicchierini di derivazione 106 kit. L’aspirazione è a 4 farfalle separate, prelevate da una Kawasaki. Albero motore, bielle e pistoni sono originali, ma opportunamente alleggeriti. L’elettronica di gestione è una TDD Minj 400. A livello di trasmissione troviamo il cambio 6 marce con differenziale Bacci. La scocca è totalmente rinforzata e dotata di roll-bar, mentre l’assetto impiega gli ammortizzatori regolabili Beghini con ghiera filettata. Il peso della vettura, senza pilota, è di soli 780 kg. Info: Tel. 347/8396658

Fiat Coupé 20V Turbo elaborazione collettore di scarico

$
0
0

Collettore scarico Fiat coupé by GMC Racing

Per la Fiat Coupé 20V Turbo la GMC Racing, azienda specializzata nella produzione di kit elaborazione auto, propone un nuovo collettore in acciaio inox per Fiat Coupé 20V Turbo. Questo componente sostituisce l’originale e mantiene la posizione della turbina inalterata, facilitando il lavoro di preparazione. Può essere montato anche con il climatizzatore, senza nessuna modifica. È offerto anche con attacco wastegate esterna Tial e piastra di raccordo per turbocompressori maggiorati T3. Il prezzo del collettore è 759,00 Euro + IVA per l’originale e 890,00 Euro + IVA per quello con wastegate esterna. Sono disponibili anche le varianti con piastra supporto turbo Tial e trattamento ceramico White.

Additivo Super Start

$
0
0

Ma-Fra-Superstart-additivo

Con le basse temperature dell'inverno l'additivo Super Start by Ma-Fra risolve tutti gli inconvenienti legati a partenze impossibili, batterie inefficienti proprio quando è la fretta a far da padrona. Per questo Ma-Fra propone la particolare efficacia di Super Start, un prodotto assolutamente indispensabile all’automobilista capace di risolvere tutti gli inconvenienti, al momento della partenza, legati alle basse temperature. Non ci sono limitazioni sul tipo di propulsore: diesel o benzina. La vaporizzazione sul filtro (benzina) o direttamente nel condotto dell’aria (diesel) dei principi attivi di Super Start aumenta il potere detonante dei motori “stanchi”, rendendo immediata la loro accensione. Anche i propulsori più usurati e costretti ad una lunga sosta alle basse temperature, particolarmente resistenti a qualsiasi tentativo di messa in moto, trovano finalmente un'efficace soluzione al loro problema. La confezione spray da 200 ml costa circa 7 Euro.

Estintore by Tecno2

$
0
0

Estintore-Lifeline-by-Tecno

Tecno2 propone il nuovo estintore Lifeline Zero 3620 Firemarshal. Dopo il successo del sistema di soppressione del 3620 del fuoco Lifeline Zero, il nuovo Zero 3620 Firemarshal rappresenta un suo ulteriore sviluppo, progettato per soddisfare l'aumento della domanda di questi nuovi impianti di recente omologazione. Il nuovo Zero 3620 Firemarshal offre infatti prestazioni eccezionali, ma anche una significativa riduzione dei costi, se confrontato con l'attuale generazione di impianti di estinzione omologati FIA 8865. È il frutto di severi test con benzina senza piombo, gasolio e combustibili E85. Ospitato all'interno di un singolo cilindro di alluminio, si scarica sia nel propulsore che nell’abitacolo, attraverso tubazioni in alluminio, attivato dalla stessa centralina che controlla continuamente l'integrità dei sistemi e la batteria interna. Nel vano motore viene erogato 1.0 kg di estinguente 3M NOVEC attraverso un ugello alto per spegnere rapidamente il fuoco, che viene poi supportato da altri due punti di diffusione del liquido, secondo la tecnologia a "doppio flusso" brevettata da Lifeline. L’impianto prevede la possibilità di montare due ulteriori diffusori da posizionare nelle aree da irrorare per prevenire la riaccensione delle fiamme. Nell'abitacolo vengono diffusi 3 Kg di 3M NOVEC attraverso due ugelli "cloud burst", sviluppati appositamente per disperdere l'estinguente in modo efficiente in tutto l'abitacolo, spegnendo velocemente il fuoco. I sistemi Lifeline sono distribuiti in Italia dalla Tecno2.

Additivo filtri

$
0
0

MAGIGAS-Superformula-DPF-FAP

Il nuovo additivo Superformula DPF-FAP by Magigas è un prodotto specifico per la pulizia e la manutenzione dei filtri antiparticolato (FAP/DPF) da utilizzare senza dover ricorrere allo smontaggio delle parti. Il nuovo prodotto Magigas è particolarmente indicata per chi usa l’auto in città o per brevi tragitti (“Stop&Go”). Superformula DPF facilita la combustione del particolato (PM10) e contribuisce attivamente alla riduzione dei depositi carboniosi anche alla basse temperature diminuendo notevolmente l’intasamento del filtro. Ma Superformula DPF non si limita soltanto a questo e fra le sue altre caratteristiche ricordiamo la capacità che ha di aumentare il numero di cetano, migliorare la velocità di accensione, aumentare la lubrificazione delle parti con conseguente riduzione della rumorosità e della fumosità allo scarico ripristinando così molte delle caratteristiche tipiche di un motore nuovo. Usato regolarmente, previene la rigenerazione manuale necessaria quando il filtro diventa particolarmente sporco. Il Superformula DPF è indicato soprattutto per chi usa l’auto in città o per brevi tragitti (“Stop&Go”) e adatto all’uso con i Biodiesel in commercio, grazie alle sue molteplici proprietà: - Pulisce e rigenera senza fatica e senza bisogno di smontaggio i filtri antiparticolato dei motori diesel - Abbassa la temperatura alla quale il particolato brucia rendendo il processo più veloce e semplice - Migliora la combustione abbattendo l’emissione di polveri sottili e riducendo le emissioni di sostanze dannose per la salute e l’ambiente - Abbatte la presenza di polveri sul filtro - Rende più lunghi gli intervalli di manutenzione del filtro antiparticolato - Riduce il numero dei cicli di rigenerazione - Elimina i depositi carboniosi sugli iniettori - Se usato regolarmente, rende inutile la rigenerazione manuale riducendo i costi di manutenzione - Aumenta il numero di Cetano - Ripristina la potenza originaria del motore - Riduce i consumi di carburante Modo d’uso - Versare il prodotto direttamente nel serbatoio. Utilizzare in percentuali che vanno dallo 0,5% all’ 1,5 % in base all’intasamento del filtro. Se necessario, in caso di filtri particolarmente sporchi, ripetere il trattamento al successivo rifornimento di gasolio. Per una corretta manutenzione, ripetere il trattamento ogni 8/10.000 km. Un flacone da 500 ml. è sufficiente per trattare 50/100 litri di gasolio. In caso di consistente intasamento del filtro, additivare il gasolio con il prodotto e far eseguire la rigenerazione manuale direttamente da officina specializzata. Superformula DPF è in vendita in lattine da ½ litro al prezzo di € 26,84 IVA compresa.

Porsche Boxster 3.2S elaborazione estetica e meccanica

$
0
0

Porsche Boxster 3.2S by Torino Racing

La Porsche Boxster 3.2S è stata elaborata in estetica e meccanica dal tuner Torino Racing, officina pontina specializzata in elaborazioni, che torna alla ribalta con una preparazione molto interessante. La base di partenza è una Porsche Boxster 3.2S che, in collaborazione con la ABBA Car Wrapping, è stata restaurata nella carrozzeria e pellicolata in colore bianco perlato. A livello di meccanica, invece, si è provveduto al montaggio di un impianto di scarico sportivo con catalizzatori metallici, filtro aria sportivo BMC e, ovviamente, alla riprogrammazione della centralina elettronica. È stata montata anche una nuova frizione rinforzata. Completano l’intervento i cerchi della Porsche Carrera 4S. Info: Tel. 0773/50348

Mercedes S Coupé elaborazione 630 CV

$
0
0

Mercedes-S-Coupé-by-Franco-

La Mercedes S Coupé V12 AMG elaborata dall’officina di Franco Alosa è l’ultima ad essere stata messa a punto dal tuner fiorentino, da sempre specializzato nella preparazione di supercar di ogni tipo. Questo poderoso motore eroga di serie una potenza di 630 CV. Con la riprogrammazione della centralina elettronica, ovviamente effettuata con l’ausilio del banco prova frenato per verificare l’efficacia degli interventi, si sono raggiunti ben 710 CV con un guadagno complessivo di 80 CV e 8 kgm di coppia massima. È stato possibile anche spostare il limitatore velocità fino alla soglia dei 360 km/h.

Porsche 911 elaborazione 478 CV

$
0
0

Porsche-911-by-Franco-Alosa

La Porsche 911 elaborata da Franco Alosa conta ora su ben 478 CV! E'infatti una preparazione aspirata di qualità per l’ultima Porsche 911 quella curata dal tuner toscano. Il motore è stato maggiorato a 3,9 litri e dotato del volano leggero della GT3 RS, mentre i collettori di aspirazione arrivano direttamente dalla GT3 RSR. L’impianto di scarico in acciaio è realizzato artigianalmente dal preparatore fiorentino. Completano l’elaborazione il filtro aria K&N e la mappatura al banco prova frenato, che ha permesso di ottenere un picco di potenza di 478 CV a 8.150 g/m e una coppia massima di 453 Nm a 5.130 g/m. Un ottimo risultato per un aspirato con una potenza specifica di oltre 120 CV/litro!

Centralina aggiuntiva Rapid-Race

$
0
0

Rapid-Race-Dimsport

I tecnici Dimsport non si fermano mai e continuano a sviluppare nuovi aggiornamenti sia per le centraline aggiuntive RAPID, sia per la piattaforma RACE, che consente di intervenire direttamente sulla centralina motore per rimapparla e ottimizzare le prestazioni della vettura. RAPID è la soluzione ideale per chi vuole intervenire sull’auto senza andarne a modificare la mappatura originale. Facili da installare, grazie ai cablaggi Plug&Play, i moduli sono disponibili per un ampio numero di vetture. Tra le ultime novità segnaliamo le applicazioni per la Fiat 124 Spider turbo-benzina, sia nella versione 1.4 da 103 kW sia in quella Abarth da 125 kW. Sempre per il gruppo FCA, ora sono disponibili anche le mappature per l’Alfa Romeo Giulia 2.2. turbodiesel e quelle per la Fiat Fullback 2.4 180 CV. Oltre a queste auto, novità 2017 sono la Mercedes S300 Hybrid 2.2 diesel da 230 CV e la Mini R60 Coutryman Cooper S da 190 CV. Per quanto riguarda RACE è stato appena rilasciato un nuovo aggiornamento che, tramite la console New Genius, consente la rimappatura seriale di un sempre maggior numero di vetture: FIAT 124 Spider 1.4, anche in versione Abarth, 500 Abarth 1.4 16V Multiair versione americana, Peugeot 308 2.0 16B HDI, Seat Ibiza 1.2 TDI, Volkswagen Polo 1.2 TDI e Ford F-250 e F-350 4L V8 32V. L’elenco completo delle auto è disponibile online sul sito www.dimsport.it.

Turbo maggiorato per Audi A3

$
0
0

Turbo-Domorace-Audi-A3

Per l'Audi A3 TDI 170 CV 8P (motori BMN BMR) i tecnici della Domorace hanno sviluppato un kit turbo maggiorato Plug&Play. Il turbo è un Garrett GT 22-56v a geometria variabile, carter compressore con ventola induttore diametro 40,5 mm (originale d. 36,5 mm), A/R53 per un'erogazione della coppia e della potenza lineare e priva di vuoti anche a basso regime. Potenza e coppia incrementabili fino al 40% in abbinamento alla riprogrammazione della centralina elettronica. Nelle versioni dotate di filtro DPF Euro 4 si dovrà provvedere alla sua rimozione e successiva applicazione dello specifico downpipe, provvisto di catalizzatore metallico a 200 celle. L'attuatore pneumatico a depressione con sensore di posizione per il controllo della geometria variabile, viene azionato direttamente dalla elettrovalvola gestita dalla ECU. La pressione massima costante consigliata è di 1,8 bar, mentre quella di picco, raggiunta al regime di rotazione di 3.200 g/m in quarta, non deve essere superiore a 2,3 bar. Il kit è composto da un turbocompressore Garrett GT 22-56v a geometria variabile saldato a tig magnesio/inconel direttamente sul collettore di ghisa originale, kit guarnizioni turbocompressore in acciaio, tubo dell'olio per la lubrificazione del turbo di tipo aeronautico, flangia downpipe originale senza modifiche, manicotto in alluminio per il collegamento turbocompressore/scatola filtro aria e manicotto in silicone blu per il collegamento carter compressore/tubazione intercooler.
Viewing all 161 articles
Browse latest View live