![Lancia-Delta-Protoxide-600-CV]()
Tutta l'esperienza
Protoxide per una
Lancia Delta da
600 CV! Esperienza e passione sono il giusto cocktail che ha permesso di realizzare una
Delta particolare e innovativa. Partendo da tutti i componenti studiati appositamente dalla
Protoxide, si capisce subito che non è una preparazione convenzionale. Il basamento è barenato e rettificato con macchine di altissima precisione per tolleranze ottimizzate. L'albero motore
Protoxide è ad otto contrappesi in acciaio, equilibrato con la frizione bidisco e il volano montato sull'albero motore stesso. Le bielle ad H sono di lunghezza diversa dallo standard, per ridurre le forze di spinta, abbinate a pistoni CPS appositamente realizzati su specifiche Protoxide. Tutta la bulloneria è ARP. Una nuova pompa olio assicura notevoli valori di pressione e portata ad alti regimi. La testa è stata lavorata per alloggiare valvole maggiorate in Nimonic con profilo speciale, per ottenere il massimo rendimento sia nella fase aspirata sia nella sovralimentazione. Le punterie superleggere e le camme, unite alle pulegge regolabili
Protoxide, rendono il propulsore particolarmente reattivo.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=9gfLyl0ZdPQ[/youtube]
![Lancia Delta Protoxide motore 600 CV Lancia-Delta-Protoxide-motore]()
La pompa dell'acqua è stata realizzata negli USA su specifiche
Protoxide: è completamente in alluminio con girante ricavata dal pieno per mantenere la temperatura dell'acqua a 80° anche dopo numerosi giri di pista. Il collettore di aspirazione è in ergal lavorato dal pieno e aiuta molto anche in fase aspirata. Il turbo è un GTX35 Garrett con chiocciola di scarico Tial equilibrata appositamente per alti regimi di rotazione, oltre 3 bar. La pressione di sovralimentazione è garantita dalla wastegate Tial da 44 mm e da una valvola elettrica
Protoxide. Lo scarico è da 80 mm dal downpipe fino all'uscita. La centralina Autronic, abbinata al suo CDI e alle 4 super bobine MSD, fa la differenza. Tra le mille opzioni di gestione dati di avanguardia spiccano il sensore delle contropressioni dei gas di scarico (attivo), il rilevamento automatico di detonazione che, unito al sensore di riconoscimento percentuale e temperatura carburante di etanolo, corregge in automatico il tempo di iniezione e l'anticipo.
Info: tel. 0585/026777 - www.protoxide.eu